RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il Responsabile del Trattamento è NINES ARTESANALS D'ONIL, SL, C/ Jaume I, N 10, 03430, Onil (ALICANTE).
Principi di privacy
Da NINES ARTESANALS D'ONIL, SL ci impegniamo costantemente a garantire la privacy nel trattamento dei tuoi dati personali e a fornirti in ogni momento le informazioni più complete e chiare possibili. Ti invitiamo a leggere attentamente questa sezione prima di fornirci i tuoi dati personali.
Se hai meno di quattordici anni, ti preghiamo di non fornirci i tuoi dati senza il consenso dei tuoi genitori.
In questa sezione ti informiamo su come trattiamo i dati delle persone che hanno un rapporto con la nostra organizzazione. Partendo dai nostri principi:
- Non richiediamo informazioni personali, a meno che non siano necessarie per fornirti i servizi richiesti.
- Non condividiamo mai informazioni personali con nessuno, salvo obbligo di legge o previa tua autorizzazione espressa.
- Non utilizzeremo mai i tuoi dati personali per finalità diverse da quelle indicate nella presente informativa sulla privacy.
- I tuoi dati saranno sempre trattati con un livello di protezione adeguato alla normativa in materia di protezione dei dati e non saranno oggetto di decisioni automatizzate.
La presente informativa sulla privacy è stata redatta tenendo conto dei requisiti della normativa vigente in materia di protezione dei dati:
- Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche (GDPR).
- Legge Organica 3/2018, del 5 dicembre, sulla Protezione dei Dati Personali e garanzia dei diritti digitali (LOPD).
- Regio Decreto 1720/2007, del 21 dicembre (RLOPD).
In caso di modifica dei criteri di trattamento, per facilitarne la comprensione o per adattarla alla normativa vigente, potremmo aggiornare la presente informativa sulla privacy. Ti consigliamo di consultarla regolarmente.
Trattamenti che effettuiamo
Trattamento di Dipendenti
Base giuridica: GDPR: 6.1.b) Trattamento necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o per l'applicazione di misure precontrattuali su richiesta dello stesso.
GDPR: 6.1.c) Trattamento necessario per l'adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Regio Decreto Legislativo 2/2015, del 23 ottobre, che approva il testo rifuso della Legge sullo Statuto dei Lavoratori.
Finalità del trattamento: - Gestione del personale assunto.
- Fascicolo personale. Controllo orario. Formazione. Piani pensionistici. Prevenzione dei rischi sul lavoro.
- Emissione delle buste paga del personale.
- Gestione dell'attività sindacale.
Interessati: Dipendenti
Categorie di dati: - Nome e cognome, DNI/CIF/documento identificativo, numero di registrazione del personale, numero di previdenza sociale/mutualità, indirizzo, firma e telefono.
- Categorie particolari di dati: dati relativi alla salute (assenze per malattia, infortuni sul lavoro e grado di disabilità, senza inclusione di diagnosi), affiliazione sindacale, esclusivamente ai fini del pagamento delle quote sindacali (se del caso), rappresentante sindacale (se del caso), giustificativi di presenza propri o di terzi.
- Dati personali: sesso, stato civile, nazionalità, età, data e luogo di nascita e dati familiari. Circostanze familiari: data di inizio e cessazione, licenze, permessi e autorizzazioni.
- Dati accademici e professionali: titoli, formazione ed esperienza professionale.
- Dati sull'impiego e carriera amministrativa. Incompatibilità.
- Dati di controllo della presenza: data/ora di entrata e uscita, motivo dell’assenza.
- Dati economici-finanziari: dati economici di busta paga, crediti, prestiti, fideiussioni, detrazioni fiscali, cessazione di retribuzioni relative al precedente posto di lavoro (se del caso), trattenute giudiziarie (se del caso), altre trattenute (se del caso). Dati bancari.
Categorie di destinatari: - Entità incaricate della gestione della prevenzione dei rischi sul lavoro.
- Tesoreria Generale della Previdenza Sociale.
- Organizzazioni sindacali.
- Entità finanziarie.
- Agenzia Statale dell'Amministrazione Fiscale.
- Contraenti principali per i quali forniamo servizi come subappaltatori.
Trasferimenti internazionali: Non sono previsti trasferimenti internazionali dei dati.
Periodo di conservazione: I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire la finalità per cui sono stati raccolti e per determinare eventuali responsabilità derivanti da tale finalità e dal trattamento dei dati.
I dati economici relativi a questa attività di trattamento saranno conservati ai sensi di quanto disposto dalla Legge 58/2003, del 17 dicembre, Legge Generale Tributaria.
Misure di sicurezza: Adottate conformemente ai requisiti del Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Trattamento di Contatti
Base giuridica: Consenso dell’interessato
Finalità del trattamento: Rispondere alla tua richiesta, inviarti informazioni e seguirne l’evoluzione.
Interessati: Persone di contatto, clienti, fornitori
Categorie di dati: Nome e cognome, telefono, indirizzo email
Categorie di destinatari: Non sono previste comunicazioni di dati a terzi.
Trasferimenti internazionali: Non sono previsti trasferimenti internazionali dei dati.
Periodo di conservazione: I dati di contatto saranno conservati per il tempo necessario a conseguire la finalità per cui sono stati raccolti o fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato.
Misure di sicurezza: Adottate conformemente ai requisiti del Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Trattamento di Gestione dei diritti delle persone (ARCO)
Base giuridica: GDPR: 6.1.c) Trattamento necessario per l'adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Finalità del trattamento: Gestire le richieste di esercizio dei diritti previsti dal GDPR: diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità e opposizione alle decisioni automatizzate.
Interessati: Persone fisiche che ne fanno richiesta (dipendenti, clienti, fornitori, contatti)
Categorie di dati: Nome e cognome, indirizzo, firma e telefono.
Categorie di destinatari: I dati personali potranno essere comunicati all’Autorità di Controllo (Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati) nell’ambito di un’indagine per la tutela dei diritti avviata dall’interessato.
Trasferimenti internazionali: Non sono previsti trasferimenti internazionali dei dati.
Periodo di conservazione: Saranno conservati per un periodo di cinque anni dalla data della richiesta.
Misure di sicurezza: Adottate conformemente ai requisiti del Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Trattamento di Candidati ai processi di selezione (HR)
Base giuridica: GDPR 6.1.a) L’interessato ha prestato il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.
GDPR 6.1.b) Trattamento necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o per l’applicazione su richiesta dello stesso di misure precontrattuali.
Finalità del trattamento: Selezione del personale e assegnazione di posizioni lavorative.
Interessati: Candidati presentati a procedure di selezione del personale.
Categorie di dati: - Nome e cognome, DNI/CIF/documento identificativo, numero di registrazione del personale, indirizzo, firma e telefono.
- Dati personali: sesso, stato civile, nazionalità, età, data e luogo di nascita e dati familiari.
- Dati accademici e professionali: titoli di studio, formazione ed esperienza professionale.
- Dati sull’occupazione.
Categorie di destinatari: Non sono previste comunicazioni di dati a terzi.
Trasferimenti internazionali: Non sono previsti trasferimenti internazionali dei dati.
Periodo di conservazione: I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire la finalità per cui sono stati raccolti e per determinare eventuali responsabilità derivanti da tale finalità e dal trattamento dei dati.
Misure di sicurezza: Adottate conformemente ai requisiti del Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Trattamento di Fornitori
Base giuridica: GDPR: 6.1.b) Trattamento necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o per l’applicazione su richiesta dello stesso di misure precontrattuali.
GDPR: 6.1.c) Trattamento necessario per l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Regio Decreto Legislativo 2/2015, del 23 ottobre, che approva il testo rifuso della Legge sullo Statuto dei Lavoratori.
Legge 58/2003, del 17 dicembre, Legge Generale Tributaria.
Finalità del trattamento: - Acquisto di prodotti e/o servizi necessari allo svolgimento della nostra attività.
- Controllo dei subappaltatori se necessario.
Interessati: - Fornitori.
- Persone che lavorano per i nostri fornitori.
Categorie di dati: - Nome e cognome, DNI/NIF/documento identificativo, indirizzo, firma e telefono.
- Dati relativi all’impiego: posizione lavorativa. Formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
- Dati economico-finanziari e assicurativi: dati bancari.
Categorie di destinatari: - Entità finanziarie. (Pagamento fatture)
- Agenzia Statale dell’Amministrazione Fiscale.
Trasferimenti internazionali: Non sono previsti trasferimenti internazionali dei dati.
Periodo di conservazione: I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire la finalità per cui sono stati raccolti e per determinare eventuali responsabilità derivanti da tale finalità e dal trattamento, secondo quanto stabilito dalla Legge 58/2003, del 17 dicembre, Legge Generale Tributaria.
Misure di sicurezza: Adottate conformemente ai requisiti del Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Trattamento di Clienti
Base giuridica: GDPR: 6.1.a) L’interessato ha prestato il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.
GDPR: 6.1.b) Trattamento necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o per l’applicazione su richiesta dello stesso di misure precontrattuali.
GDPR: 6.1.c) Trattamento necessario per l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
GDPR: 6.1.f) Trattamento necessario per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare del trattamento.
Regio Decreto Legislativo 2/2015, del 23 ottobre, che approva il testo rifuso della Legge sullo Statuto dei Lavoratori.
Legge 58/2003, del 17 dicembre, Legge Generale Tributaria.
Finalità del trattamento: Fornitura dei nostri prodotti / servizi
Interessati: Clienti
Categorie di dati: - Nome e cognome, DNI/NIF/documento identificativo, indirizzo, firma e telefono.
- Dati economico-finanziari e assicurativi: dati bancari
Categorie di destinatari: - Entità finanziarie.
- Agenzia Statale dell’Amministrazione Fiscale.
Trasferimenti internazionali: Non sono previsti trasferimenti internazionali dei dati.
Periodo di conservazione: I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire la finalità per cui sono stati raccolti e per determinare eventuali responsabilità derivanti da tale finalità e dal trattamento, secondo quanto stabilito dalla Legge 58/2003, del 17 dicembre, Legge Generale Tributaria.
Misure di sicurezza: Adottate conformemente ai requisiti del Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Trattamento di Videosorveglianza
Base giuridica: GDPR: 6.1.f) Trattamento necessario per il perseguimento di legittimi interessi del titolare del trattamento o di terzi.
Legge Organica 2/1986, del 13 marzo, sulle Forze e i Corpi di Sicurezza.
Finalità del trattamento: Garantire la sicurezza di persone, beni e strutture e il controllo sul lavoro.
Interessati: Lavoratori, clienti, fornitori, utenti.
Categorie di dati: Immagine
Categorie di destinatari: Le registrazioni possono essere comunicate alle Forze e ai Corpi di Sicurezza, nonché ai Tribunali, in caso di richiesta o se costituiscono prova della commissione di reati o infrazioni.
Trasferimenti internazionali: Non sono previsti trasferimenti internazionali dei dati.
Periodo di conservazione: Non superiore a un mese, salvo comunicazione alle Forze e ai Corpi di Sicurezza e/o ai Tribunali.
Misure di sicurezza: Adottate conformemente ai requisiti del Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Trattamento di Notifica delle violazioni di sicurezza
Base giuridica: GDPR: 6.1.c) Trattamento necessario per l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Articoli 33 e 34
Finalità del trattamento: Gestione e valutazione delle violazioni di sicurezza che si verificano nella nostra organizzazione.
Interessati: Variabile: Dipendenti, Clienti, Fornitori, Contatti (a seconda della violazione di sicurezza)
Categorie di dati: Variabile (a seconda della violazione di sicurezza)
Categorie di destinatari: - Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati.
- Forze e Corpi di Sicurezza dello Stato.
Trasferimenti internazionali: Non sono previsti trasferimenti internazionali dei dati.
Periodo di conservazione: I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire la finalità per cui sono stati raccolti e per determinare eventuali responsabilità derivanti da tale finalità e dal trattamento dei dati. Sarà applicabile quanto previsto dalla normativa su archivi e documentazione.
Misure di sicurezza: Adottate conformemente ai requisiti del Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
I TUOI DIRITTI
Hai il diritto di richiederci una copia dei tuoi dati personali, di rettificare i dati inesatti o completarli se incompleti, oppure, se del caso, di cancellarli quando non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti.
Hai inoltre il diritto di limitare il trattamento dei tuoi dati personali e di ottenere i tuoi dati in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico.
Puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali in alcune circostanze (in particolare, quando non siamo obbligati a trattarli per adempiere a un obbligo contrattuale o legale, oppure quando la finalità del trattamento è il marketing diretto).
Quando ci hai fornito il tuo consenso, puoi revocarlo in qualsiasi momento. Da quel momento, interromperemo il trattamento dei tuoi dati o, se del caso, smetteremo di trattarli per quella specifica finalità. La revoca del consenso non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Questi diritti possono essere soggetti a limitazioni; ad esempio, se per soddisfare la tua richiesta dovessimo rivelare dati su un’altra persona, oppure se ci chiedi di cancellare alcuni registri che siamo tenuti a conservare per obblighi legali o per un interesse legittimo, come nel caso di esercizio o difesa da rivendicazioni. Oppure in casi in cui prevale il diritto alla libertà di espressione e informazione.
Puoi contattarci tramite uno dei mezzi indicati nella sezione Responsabile del Trattamento della presente informativa sulla privacy, allegando una copia di un documento che attesti la tua identità (di norma il documento d’identità). Il modo più semplice per esercitare i tuoi diritti è accedere al nostro PORTALE DEI DIRITTI: https://www.adelopd.com/portalderechos/nines-artesanals-onil.
Hai anche il diritto di non essere oggetto di una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, che produca effetti giuridici o ti riguardi in modo significativo.
In caso di violazione dei tuoi diritti, ad esempio se non rispondiamo alla tua richiesta, hai il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di Controllo competente in materia di protezione dei dati. Può trattarsi di quella del tuo paese (se risiedi fuori dalla Spagna) o dell’Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (se risiedi in Spagna).
Informazioni aggiuntive
Collegamenti a siti web di terze parti.
Il nostro sito web può contenere, in alcune occasioni, collegamenti ad altri siti. È tua responsabilità assicurarti di leggere l’informativa sulla privacy e le condizioni legali applicabili a ciascun sito.
Dati di terzi.
Se ci fornisci dati personali di terzi, ti assumi la responsabilità di informarli preventivamente secondo quanto previsto dall’articolo 14 del GDPR.